Questa è una pagina con continui aggiornamenti dedicata ai mercatini ed eventi natalizi per il 2022-2023:
▸ Natale a Alberobello 2022/2023
▸ Mercatini ed Eventi natalizi a BARI
▸ Casamassima: Natale sotto gli archi incantati
▸ Conversano Borgo di Natale
▸ Gravina, mercatini nel centro storico
▸ Luminarie nel centro storico di GROTTAGLIE
▸ Mercatini di Natale e la fiera dei pupi o di Santa Lucia a Lecce
▸ Luminarie e mercatini a LOCOROTONDO
▸ Magie di Natale a MOLFETTA
▸ Natale a MONOPOLI
▸ Mercatini di Natale a NOCI
▸ Natale a POLIGNANO
▸ Luminarie a RUFFANO
▸ Natale a Specchia uno dei Borghi più bello d'Italia
▸ Natale a TARANTO la città dei due mari
▸ Altri Eventi di Natale in Puglia
Alberobello: come ogni anno Christmas Light illumina i trulli in tanti colori.
Gli allestimenti natalizi si possono ammirare dal 7 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023.
Dal 27 novembre 2022 al 2 febbraio 2023, nel Rione Aia Piccola si riaccende la seconda edizione de IL PRESEPE DI LUCE.
NATALE A TRULLOLANDIA il 16, 17, 18 dicembre ad Alberobello
Bari per il periodo natalizio, dal 6 dicembre al 6 gennaio, si illumina; Piazza del Ferrarese, verra addobbato un grande albero di Natale, in piazza Umberto I ritornerà il villaggio di Babbo Natale con attività di animazione e spettacoli a tema, sulla Muraglia verranno nuovamente allestiti i Mercatini di Natale: 30 casette con presepi, giochi, artigianato e dolci, l'apertura è prevista il 6 dicembre, in occasione dell'accensione dell'albero nella stessa piazza, e si potranno visitare fino al 26 dicembre; non mancherà la musica e i concerti. Tutto inizia all'alba del 6 dicembre in occasione dei festeggiamenti di San Nicola con la magica atmosfera della Fiaccolata di San Nicola, partiranno tre cortei che confluiranno in Piazza Massari per formare un unico corteo che raggiungerà la Basilica di San Nicola. A seguire il tradizionale ristoro con la cioccolata calda e le sgagliozze.
Dall'11 dicembre anche al paese azzurro si vive l'atmosfera natalizia con un tripudio di luci e tantissimi eventi
Tutto inizia il 4 dicembre Accensione Luci di Natale e della Casa Albero di Babbo Natale (Piazza Castello).
Il programma è ricco di Eventi, questi alcuni appuntamenti da non perdere:
l'8 dicembre, giorno dedicato all'Immacolata, si svolgerà alle 19.00 la tradizionale processione;
17 e 18 dicembre a cominciare dalle 17.00 si svolgerà il Presepe Vivente medievale
Il 19 e il 20 dicembre preso la Cattedrale si svolgerà il Concerto di Natale.
Enogastronomia, artigianato, manufatti a tema, in venti spazi espositivi dislocati nel centro storico di Gravina in Puglia. Lo prevede l'avviso pubblico dedicato al "Mercatino di Natale 2022", in programma a partire dall’8 al 24 dicembre 2022 nel centro storico.
Dal 7 dicembre anche a Grottaglie si vive l'atmosfera del Natale con allestimenti a tema nelle stradine del centro storico
Il Natale 2022 a Locorotondo comincia sabato 13 Novembre 2022 alle ore 15:00 con il tour teatralizzato "Colpi di scena: Segreti e storie tra le Cummerse" e a seguire alle ore 20:00 con "La notte delle candele" (con l'accensione dei portali di luce e dei cieli stellati); il borgo illuminato a festa può essere visitato fino al 21 Gennaio 2022.
26 dicembre Presepe vivente dalle 18 ale 21 in Contrada Grofoleo
A Molfetta, dal 2 dicembre al 7 gennaio, nel centro storico vi aspetta l'evento Magie di Natale per l'occasine tantissimi Eventi, Food, Spettacoli, Arte, Musica e Artigianato.
Monopoli: dal 26 novembre 2022 all'8 gennaio 2023 la manifestazione Monopoli Christmas Home, sarà allestito un grande albero di Natale alto 22 metri in Piazza Vittorio Emanuele e il centro storico sarà addobbato con le luminarie a tema; in Piazza Vittorio Emanuele II ci sarà una pista di pattinaggio di circa 300 metri quadrati, dal 3 dicembre i mercatini di Natale, la casa di Babbo Natale e non mancherà la musica e gli spettacoli.
Il 26 - 27 dicembre 2022 e 1 - 6 - 7 e 8 gennaio 2023 12° Edizione del Presepe Vivente - Contrada Cozzana Parrocchia S.Maria del Rosario
Il 26 - 30 dicembre 2022 e 1 - 6 - 7 gennaio 2023 Dalle 18,30 alle 21, XXVI edizione del Presepe Vivente - Convento S.Francesco da Paola
Il Natale a Noci ha inizio l'8 dicembre 2022 con l'apertura della Casa di Babbo Natale alle ore 18 in Piazza Garibaldi. Sabato 10 e domenica 11 dicembre vi attende Il Gusto del Natale, un grande evento gastronomico con spettacoli, vino e prodotti tipici pugliesii
Il Natale a Polignano a Mare inizia il 4 dicembre 2022, a partire dalle 18.30 sarà acceso presso Piazza dell'Orologio il grande falò organizzato da Upsa Confartigianato Polignano a Mare;
La benedizione delle candele che illumineranno le serate delle feste;
Dal 4 dicembre all'8 gennaio 2023 Lama Monachile si trasforma come d’incanto in un cielo stellato a ridosso del mare...
L'8 dicembre dalle 10 alle 23, si svolgerà in Piazza Aldo Moro un’esposizione di piante e fiori natalizi
Domenica 11 dicembre dalle ore 10.00 un mercato di prodotti slow food... seguiteci Altri eventi saranno pubblicati a breve!
Dal 4 Dicembre al 7 Gennaio, il centro storico di Ruffano sarà illuminato dalla magia del Natale. A rendere il centro salentino ancora più suggestivo sarà presente la tradizionale e favolosa Giostra a Cavalli, la casetta di Babbo Natale aperta nei giorni prefestivi e festivi, i i mercatini artigianali nei giorni 4 - 17 e 18 dicembre, e i punti dove assaggiare i prodotti tipici del periodo natalizio: pittule, pucce, cioccolata calda e altre tipicità.
Gli eventi natalizi a Specchia si svolgeranno dal 4 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023.
Il 4 dicembre 2022: ci sarà l'inaugurazione del Natale 2022 con l'accensione delle luci natalizie in Piazza del Popolo alle ore 18.00
8 dicembre 2022: alle 21.30 si terrà l'inaugurazione della Casa di Babbo Natale a Palazzo Risolo.
che può essere visitata nei giorni: 11, 12, 18, 19, 20, 25, 26 dicembre 2022 e 1, 2, 6 gennaio 2023; dalle 17:00 alle 20:30.
Specchia: PRESEPE VIVENTE NEL BORGO ANTICO il 25, 26, 30 dicembre 2022 e l’1, 6 gennaio 2023.
Il Natale a Taranto inizia il 22 novembre, in occasione della festa di Santa Cecilia, il giorno delle pastorali, delle bande musicali in giro dall'alba per le strade della città, delle pittule e dall'accensione dell'Albero di Natale alto 30 metri. Le luminarie creeranno l'atmosfera natalizia nel borgo antico e nelle periferie. Ci sarà la pista di ghiaccio e non mancheranno i mercatini e i concerti oltre a tantissimi eventi a rendere magico il Natale nella città dei due mari.
TARANTO GRAND TOUR – FESTIVAL DELLA CITTÀ VECCHIA il 23, 29, 30 dicembre 2022 con l’apertura di straordinaria di 20 luoghi tra palazzi storici, ipogei, beni ecclesiastici, aree archeologiche, chiostri, con mostra di presepi e degustazioni.
Dicembre per il SALENTO è un periodo molto particolare e suggestivo. Le luminarie, gli addobbi natalizi e i dolci tipici creano un'atmosfera magica.
Bellissime sono le luminarie e gli allestimenti natalizi che caratterizzano e arricchiscono i vicoli dei centri storici come Locorotondo, Alberobello e Lecce.
Fin dalla prima settimana di dicembre si cominciano ad allestire i Mercatini di Natale; a Lecce, infatti, dal 5 al 24 dicembre si organizza la "Fiera di Santa Lucia" interamente dedicata ai presepi e alle statuine ovvero i Pupi in cartapesta a questa si aggiungono altre fiere mercato dedicate all'artigianato tipico e all'enogastronomia per esaltare la tipicità e le tradizioni più significative legate al nostro territorio.
Dal 25 dicembre al 6 gennaio il paesaggio cambia, in quasi tutta la Puglia e nel Salento, vanno in scena i famosi Presepi viventi. Particolarmente belli e suggestivi sono i Presepe viventi di: Tricase, Castro, San Donato di Lecce, Pezze del Greco, Alberobello ed altre località pugliesi.
Infine per festeggiare un Capodanno alternativo ci sono i famosi Concerti gratuiti, trasmessi anche in TV, che si svolgono nelle più belle piazze di Puglia come ad esempio a Lecce e a Bari e l'evento L'alba dei popoli ad Otranto dove si accoglie il nuovo anno con musica, canti, balli e fuochi d'artificio sul mare in attesa della prima alba, infine per chi ama le tradizioni non può mancare alla popolare accensione dei Pupi a Gallipoli (enormi statue in cartapesta, collocate in ogni quartiere, che rappresentano il vecchio anno a cui viene dato fuoco con spettacoli pirotecnici).
BARI: in Piazza del Ferrarese troverà posto un albero di Natale illuminato da led scintillanti, le piazze, i balconi e le case si illumineranno a festa, inoltre non mancheranno i diffusori di musica a tema, insomma l'atmosfera natalizia sarà garantita!
Il percorso natalizio, è un itinerario particolare, che vi porterà alla scoperta dei più bei Mercatini di Natale pugliesi.
I Mercatini natalizi nella Puglia sono ormai una tradizione, un appuntamento che si rinnova ogni anno.
Passeggiare per i mercatini con le loro luci e i loro profumi significa vivere un'esperienza unica ed immergersi in un'atmosfera da favola.
Per il periodo di Natale vi proponiamo alcuni itinerari appositamente studiati alla scoperta dei Mercatini di Natale, dell'arte e delle tradizioni che riscalderanno i vostri cuori e faranno più belle le vostre festività.
Uno speciale itinerario per le scuole: per la gioia dei più piccini, dopo la visita guidata alla città di Lecce, in programma una passeggiata libera tra gli stand di giocattoli e dolciumi.
Periodo dall'4 al 24 dicembre
3a Domenica di dicembre
Quanto suggerito sono solo alcune delle nostre proposte, tutti i nostri itinerari e percorsi possono essere personalizzati in base alle esigenze del gruppo. Contattateci per maggiori informazioni.
IMPORTANTE: Lo svolgimento degli eventi sono soggetti alle normative Covid-19 pertanto potranno subire variazioni nello svolgimento del loro programma, imporre ingressi contingentati e, se necessario, essere anche annullati senza alcun preavviso.
Aggiornamento: 05/11/2022