Lecce con gli occhi dei ragazzi

Visita guidata a Lecce per scuole

Breve descrizione del percorso barocco a Lecce per le scuola

Il nostro percorso inizia con la splendita Porta Napoli e una breve introduzione sulla storia della città, sulle città fortificate sulla porta monumentale e il motivo per cui Lecce era protetta dalle mura.

Si prosegue per Via Palmieri, camminando verso il centro si incontrano i primi Palazzi nobiliari, la guida racconta chi erano i nobili, come vivevano e come decoravano le loro case. Si folcalizza la visita sui portali, gli stemmi nobiliari, i mascheroni e i balconi barocchi.

.

A poca distanza Piazza Duomo con i monumenti barocchi più belli: la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Campanile, il palazzo dell'ex Seminario e Palazzo Vescovile

Passeggiando si giunge alla Basilica di Santa Croce simbolo del barocco leccese, spiegazione della facciata ricchissima di figure: animali, fiori, frutta, santi.

Il percorso termina in Piazza Sant'Oronzo con la storia dei romani a lecce e la costruzione dell’Anfiteatro Romano, le terme e il teatro.

Adatta per:
Scuola primaria (classi III-V)
Scuola secondaria di I e II grado (con approfondimenti adatti all’età)
Durata: circa 2 ore + Opzionale laboratorio finale (1 ora)
Difficoltà: facile, il percorso si svolge a piedi Punto di incontro consigliato: Porta Napoli per chi arriva in pullman
Ingressi opzionali, i costi degli ingressi NON SONO INCLUSI nel costo del servizio guida

Attività interattive:

Osserviamo e disegniamo gli elementi decorativi.

Gioco didattico: "Chi trova per primo un elemento a scelta dalla guida vince".

Quiz itineranti o a squadre a cui i ragazzi devono dare le giuste risposte per vincere un premio.

Laboratorio di Cartapesta (costo su preventivo): i ragazzi creano una semplice scultura in cartapesta (es. mascherone barocco) che asciugato portano via, i materiali sono forniti dal laboratorio

Ai ragazzi che partecipano all'attività si può prevedere anche un Attestato di partecipazione.

Prenota ora la tua visita e lasciati sedurre dal fascino del barocco leccese!

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce per scuole di ogni ordine e grado

Visita guidata a Lecce: Piazza Sant'Oronzo la Lupa

Modalità di gioco: Gli alunni sono divisi in squadre da 4-6 partecipanti. Ad ogni tappa, la guida o l’insegnante propone una domanda o prova. Ogni risposta corretta vale 1 punto (o più se si vuole premiare le risposte più creative o veloci). Le risposte possono essere orali, scritte o pratiche (es. disegno, mimo). Alla fine si conteggiano i punti e si assegna un diploma simbolico o un premio locale (es. pasticciotto o cartolina).
Album fotografico

Itinerari

Chatta con Noi!

Seguici su Telegram

Ascolta i nostri Podcast