Breve descrizione dell'itinerario turistico a Lecce: Lecce è il capoluogo del Basso Salento, o, come si chiamava molto tempo fa, della Terra d'Otranto. È una città barocca, famosa per la sorprendente ricchezza architettonica dei suoi nobili palazzi, incastonati come gemme nel dedalo di strade del centro antico.
La visita guidata si svolge in un percorso a piedi (circa 1800 metri) per le stradine del centro storico tra palazzi seicenteschi, settecenteschi e chiese barocche.
Da vedere: I monumenti di maggiore interesse storico e artistico che fanno parte della visita turistica a Lecce sono: Piazza Duomo, il teatro romano, l'anfiteatro romano, piazza Santo Oronzo, Santa Croce.
Durata: 3 ore circa
Ingresso: gratuiti
Costo e condizioni: TARIFFE; contattateci per conoscere promozioni, offerte e dettagli dei nostri servizi turistici.
(La descrizione qui esposta è puramente indicativa. I costi possono subire variazioni in base al numero di partecipanti, all'orario e nei giorni in cui la visita si svolge.)
Video: Tour di Lecce
Cosa visitare a Lecce: monumenti leccesi
Piazza Duomo con la Cattedrale, l'Episcopio, il Seminario e il Campanile;
Piazza Santo Oronzo con la colonna dedicata al santo; il Sedile la Cappella di San Marco e l'Anfiteatro;
La basilica di Santa Croce;
La Chiesa del Rosario con accanto il convento dei domenicani e l'Ospedale dello Spirito Santo;
La Chiesa di Sant'Irene e l'ex convento dei Teatini;
Il Convento dei Gesuiti con l'attigua chiesa del Gesù;
La chiesa di Sant'Anna con l'annesso ex Conservatorio
La Chiesa di Santa Teresa d'Avila
La Chiesa di Santa Chiara e il vicino Teatro romano;
La Chiesa di San Matteo
La Chiesa di San Nicolò e Cataldo
Torre Bello luogo
Il Castello
Il Museo Castromediano
Visitare Lecce e i dintorni
Il Bosco di Rauccio - 3 km
Il Parco archeologico di Rudiae 5 km
Il Parco archeologico di Cavallino 8 km
La città fortificata di Acaya e il suo Castello - 14 km
Abbazia di santa Maria di Cerrate - 17 km
Copertino con il suo castello e la casa natale di san Giuseppe Desia - 25 km
Soleto con la guglia di Raimondello e la chiesa di Santo Stefano - 25
Galatina - con la sua basilica dedicata a santa Caterina d'alessandria - 26 km
Torre dell'Orso, parco archeologico di Roca Vecchia e Grotta della Poesia - 28 km
Nardò, le sue marine e Porto Selvaggio - 32 km
Brindisi - 39 km
Porto Cesareo - 42 km
Gallipoli - 46 km
Otranto - 46 km
Castro - 48 km
Casarano con la chiesetta di casaranello - 50 km
Ugento - 66 km
Ostuni - 76 km
Santa Maria di Leuca - 90 km
Cisternino - 95 km
Parco Archeologco di Egnazia - 97 km
Taranto - 107 km
Alberobello - 113 km
Grotte di Castellana - 120 km
BARI - 152 km
Matera - 173 km
Castel del Monte - 205 Km
Manifestazioni a Lecce e dintorni
Focara di Sant'Antonio a Novoli - Gennaio
Sfilata di Carnevale a Gallipoli
I riti della settimana santa a Gallipoli
Cortili aperti a Lecce - maggio
La Notte della Taranta - Agosto
Mercatini di Natale e Fiera dei Pupi a Lecce - dicembre
Le Luminarie a Scorrano - dicembre
Foto
Lecce: piazza Duomo
Lecce: particolare della facciata della chiesa di Sant'Irene