Breve descrizione dell'itinerario: Conversano a pochi km da Bari è un centro molto interessante, ricco di storia e monumenti da visitare.
La antiche mura che circondavano l'antico borgo circondano ancora oggi, in parte, il centro storico. Imponente il Castello degli Acquaviva, una grande costruzione a pianta trapezoidale con i quattro angoli rivolti verso i punti cardinali; oggi sede della Pinacoteca che custodisce le tele di Paolo Finoglio dedicate al ciclo della Gerusalemme Liberata.
L'itinerario prosegue nei vicoli del centro storico fino a giungere alla Cattedrale dedicata a Santa Maria Assunta, la chiesa è in stile romanico pugliese e sulla sua semplice facciata si aprono tre portali scolpiti in pietra con elementi a traforo e un grande rosone centrale. L'interno si presenta a tre navate separati da colonnati con i capitelli che recano motivi vegetali, antropomorfi e zoomorfi. L'abside della navata sinistra conserva un grande affresco quattrocentesco di scuola pisana, un Crocefisso ligneo e l'icona della Madonna della Fonte, patrona di Conversano.
La passeggiata continua fino a giungere al complesso seicentesco con la Chiesa e il Convento dei Santi Cosma e Damiano, la facciata è semplice ma l'interno è un'esplosione del barocco la cui riprogettazione fu affidata a Paolo Finoglio.
Particolarmente interessante il convento di San Benedetto, oggi sede del museo archeologico, particolare il grande campanile e il chiostro
Durata: 3 ore circa
Ingresso: a pagamento ove previsti.
Costo e condizioni: TARIFFE; contattateci per conoscere promozioni, offerte e dettagli dei nostri servizi turistici.
Contatti: 368/3413297 - Visita guidata a Conversano - info@salentoguideturistiche.it
Organizzazione: Japigia di B. Arcano
Note: (La descrizione qui esposta è puramente indicativa. I costi possono subire variazioni in base al numero di partecipanti, all'orario e nei giorni in cui la visita si svolge.)
La visita ad Conversano viene effettuata da guide abilitate dalla Regione Puglia del posto e ognuna di loro ha il proprio itinerario personalizzato.







Conversano una stradina del centro storico
Conversano il torrione circolare
Conversano la porta
Conversano il campanile del convento di San Benedetto
Conversano il chiostro del convento di San Benedetto