Itinerario storico-culturale:

Il Salento tra Bisanzio e Roma

Itinerario il Salento Bizantino

"Il Salento tra Bisanzio e Roma" è un nuovo itinerario che osserva il Salento dal punto di vista italo-greco.

Il Salento, da sempre terra di confine, può essere considerato una sorta di enclave orientale in occidente e, di conseguenza, per conoscere e scoprire i suoi più intimi segreti vi è la necessità di individuare questi aspetti.

Buona parte di ciò che che è giunto a noi oggi, da un punto di vista monumentale, culturale, etnico e linguistico, è ascrivibile a questa sua peculiarità; fenomeni artistico-culturali molto tardi come ad esempio il Barocco leccese rappresentano l'epilogo del pluri secolare conflitto in Terra d’Otranto di una precisa volontà italo-greca di resistere con le proprie tradizioni, cultura e lingua e una sempre maggiore, ovvia ingerenza del cattolicesimo romano nell'estirparla da un territorio che considerava per ovvie ragioni di sua appartenenza.

La visita guidata si svolgerà proprio a Soleto, uno dei centri egemoni di cultura bizantina in Terra d'Otranto interessato dalla continua lotta tra la cultura italo-greca e il cattolicesimo.

L'itinerario avrà inizio con la Guglia di Raimondello Orsini del Balzo e proseguirà per le stradine del centro storico fino alla chiesetta di santo Stefano, e il Santuario di Santa Maria delle Grazie attraversando la Porta di san Vito, unico accesso rimasto dalle antiche mura che cingevano la città.

Visita guidata a Soleto

Visita guidata a Soleto

Un itinerarioche osserva il Salento dal punto di vista italo-greco .
Punto di incontro: Porta San Vito salvo diversi accordi
La data e l'orario li scegliete voi
Durata tour classico: 2 ore
EURO - La tariffa della visita a Soleto varia in base al servizio guida richiesto
Japigia di Paola Beatrice Arcano
Viale Francesco Ferrari, 7 Casarano
Cell: 3683413297 E-mail: info@salentoguideturistiche.it

  • Organizzazione: Japigia Servizi turistici di B. Arcano e Rete Turistica della Grecìa salentina
  • (La descrizione qui esposta è puramente indicativa; l'offerta è relativa solo al servizio VISITE GUIDATE).

    Creato il 01/06/2015 - Ultimo aggiornamento: 16/03/2020

    Visita guidata a Soleto

    Foto

    Visita guidata a Soleto Soleto: la chiesa bizantina di Santo Stefano

    Itinerari

    Chatta con Noi!

    Seguici su Telegram

    Ascolta i nostri Podcast